Nonostante tutti i problemi della massima serie automobilistica, la pausa estiva, per un vero appassionato, sembra non finire mai.
Dobbiamo ammetterlo, siamo sempre molto critici, e la maggior parte delle volte a ragione, nei confronti della massima serie automobilistica, ma quando arriva la pausa estiva le lancette dell’orologio sembrano non scorrere mai.
E allora via a cercare notizie sul web della nostra scuderia preferita, quasi sempre vecchie, ripetute e riprese dai vari media, importanti e non, nell’attesa che ritorni l’azione in pista: sì, perché il tifoso di Formula 1 è unico e particolare e, pur non ammettendolo, non potrebbe mai abbandonare la passione e l’adrenalina che solo le competizioni velocistiche sanno procurare.
Fortunatamente dalla prossima settimana torna l’azione e sarà nuovamente la pista a parlare: da Spa torneranno, anche, le diatribe tra i tifosi, tra chi sostiene incondizionatamente e tra chi critica, sempre e comunque, le decisioni della propria squadra del cuore, tra chi sostiene i motori ibridi e chi vuole il ritorno agli aspirati e tra chi è nostalgico e chi preferisce la formula attuale.
Tutto ciò fa unica la Formula 1, una serie malata e sofferente a causa delle decisioni sciagurate degli ultimi anni, ma che grazie ad un zoccolo duro di “aficionados” ha ancora speranze di potersi salvare: io non la abbandonerei per nulla al mondo e voi?
L'articolo Formula 1: la pausa estiva che sembra infinita sembra essere il primo su F1 Addiction.