Quantcast
Channel: Editoriale – F1 Addiction
Viewing all articles
Browse latest Browse all 76

Vettel e Ferrari: un binomio in forma smagliante

$
0
0

Sebastian Vettel ha dimostrato, anche in Spagna, di essere in forma smagliante: con un pilota così niente è impossibile.

Sebastian Vettel ha incominciato la stagione alla grande, raccogliendo due vittorie e tre secondi posti, ma non solo, ha dimostrato di essere in grande forma, deliziando il pubblico con sorpassi e manovre di altri tempi.

Certo, buona parte del merito è, anche, di una Ferrari rinata, sotto la guida di Mattia Binotto che ha saputo, finora, dare una direzione precisa al team, riorganizzandolo e lasciando più spazio alla creatività degli ingegneri, ma come non riconoscere il lavoro di Seb che è riuscito sempre a mettere sotto pressione la Mercedes?

Il tedesco dopo il finale di stagione 2016 che lo aveva visto spesso cupo, ha ritrovato la gioia di guidare grazie al feeling con la sua SF70-H, ribattezzata “Gina”; l’apoteosi si è raggiunta proprio domenica, quando Vettel ha dimostrato a tutti il suo indiscutibile talento, alla faccia dei detrattori, prima con una partenza perfetta, quindi con un sorpasso su Bottas che ha deliziato, anche i palati più fini, con finta e contro finta, destinato a rimanere negli annali della Formula 1.

Quindi la seconda chicca, all’uscita dai box dopo l’ultimo pit stop, quando ha dovuto tenere a bada Lewis Hamilton e, con la grinta e determinazione tipica di un campione, ci ha regalato un ruota a ruota che lo ha visto uscire trionfatore dal duello con il britannico. Poco importa se poi Vettel non sia riuscito a mantenere la prima posizione a causa degli pneumatici meno performanti di quelli di Lewis, ma il vincitore morale del Gran Premio, e con pieno merito, rimane lui.

Per il prosieguo del campionato la Ferrari sa di poter contare su un grande pilota che saprà cogliere ogni occasione per riportare a casa quel titolo piloti che manca ormai troppo tempo. E Monaco sarà la prima ghiotta occasione, grazie anche alla particolare conformazione del tracciato e del passo corto delle Ferrari, per ampliare il vantaggio di Seb in classifica su Lewis Hamilton.

I tifosi, dopo le delusioni degli anni passati, ora, incominciano a sognare ad occhi aperti, l’entusiasmo è rinato e, anche, i più pessimisti e coloro che criticavano sempre e comunque la squadra di Maranello devono ricredersi: la Ferrari c’è ed è guidata da un grande campione, forse, attualmente, il migliore in assoluto.

 

L'articolo Vettel e Ferrari: un binomio in forma smagliante sembra essere il primo su F1 Addiction.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 76

Trending Articles