Quantcast
Channel: Editoriale – F1 Addiction
Viewing all articles
Browse latest Browse all 76

Dati falsi alla Pirelli: situazione grave, nessun provvedimento?

$
0
0

Due teams avrebbero fornito dati falsi alla Pirelli riguardanti il carico aerodinamico per poter usufruire di pressioni di gonfiaggio più alte.

Insomma, sembra che ci sia chi non sa perdere o gareggiare senza barare, è questo, infatti, quello che emerge dalla denuncia della Pirelli che sospetta che ci siano dei teams che forniscono, in maniera dolosa, dei dati sul carico aerodinamico esageratamente elevati per usufruire di pressioni più alte da parte del produttore italiano di pneumatici.

Secondo noi si tratta di qualcosa di estremamente grave e, anche se Pirelli tende a minimizzare, si dovrebbero fare pubblicamente i nomi delle squadre che giocano sporco, anche se sappiamo bene di chi si tratta.

Grave non tanto per il vantaggio che ne ricaverebbero, anche se Pirelli afferma che può sempre abbassare le pressioni se si sente sicura di farlo, ma proprio per il principio di scarsa onestà che a me sembra qualcosa di veramente vergognoso, anche se si cerca di far passare la questione come cosa di poco conto.

Invece, vorrei un intervento deciso della FIA con una diffida a fornire dati falsi con lo scopo di avere dei vantaggi prestazionali, per poi comminare sanzioni esemplari ai soliti “furbetti”. Sanzioni non pecuniarie, ma penalizzazioni in classifica tali da rendere impossibile, poi, un eventuale recupero sugli avversari.

Non vogliamo campionati falsati da pneumatici, pressioni di gonfiaggio e da comportamenti disonesti, chi è più forte deve vincere e gli altri devono saper accettare la sconfitta senza ricorrere a miseri trucchetti; detto questo, forza Ferrari e a Monaco fai vedere agli imbroglioni come si vince onestamente!

 

L'articolo Dati falsi alla Pirelli: situazione grave, nessun provvedimento? sembra essere il primo su F1 Addiction.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 76

Trending Articles