Quantcast
Channel: Editoriale – F1 Addiction
Viewing all articles
Browse latest Browse all 76

Vettel favorito dalla strategia? E se anche fosse?

$
0
0

Continuano le polemiche dopo la vittoria di Vettel a Monaco, su eventuali favoritismi della Ferrari al pilota tedesco a danno di Raikkonen.

Vorrei ritornare, per un’ultima volta, sulle polemiche che hanno, in parte, rovinato la festa della Ferrari per la storica doppietta di domenica a Monaco, visto che continuo a leggere un sacco di commenti che criticano una strategia che avrebbe deliberatamente danneggiato Raikkonen a favore di Sebastian Vettel.

Molti sostengono, infatti, che aver fatto rientrare Kimi per primo, in quel momento, sia stato un errore (voluto) del muretto della Ferrari, in quanto il finlandese si è trovato poi dietro a dei doppiati, che gli avrebbero fatto perdere il tempo necessario a mantenere la testa della gara.

Gli stessi dimenticano, però, che Seb quando ha trovato pista sgombra ha sparato tre giri rapidissimi, tutti sul piede dell’1’15” basso (tempi che Kimi non era mai riuscito a fare) che gli hanno permesso di accumulare il vantaggio necessario per superare il compagno di squadra all’uscita dai box, dopo il pit stop.

Ma che cosa avrebbe dovuto fare il team italiano? Tutelare la prima posizione di Raikkonen sacrificando il pilota che ha più punti in classifica? Non dimentichiamo che, prima di Monaco, Vettel vantava su Kimi un vantaggio di 55 punti in classifica generale, un margine praticamente impossibile da recuperare per il finlandese, nel corso della stagione.

E, allora, non troverei nulla di scandaloso se la Ferrari, alla sesta gara, avesse scelto quale dei due piloti supportare nella corsa al titolo mondiale; e non mi si venga a dire che da ora in avanti Raikkonen tirerà i remi in barca, perché un pilota della sua esperienza è perfettamente consapevole delle dinamiche di un team e sa benissimo che se ci sarà qualche favoritismo andrà nella direzione del compagno di squadra.

Quindi, direi di chiudere definitivamente tutte queste sterili polemiche e affrontare le prossime gare con la massima fiducia nella Ferrari e nei suoi piloti. A Montreal ci aspetta un’altra battaglia e Vettel avrà bisogno dell’aiuto di Raikkonen per sottrarre punti preziosi agli avversari e ampliare il proprio vantaggio in classifica su Hamilton: i compagni di squadra servono anche a questo.

L'articolo Vettel favorito dalla strategia? E se anche fosse? sembra essere il primo su F1 Addiction.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 76

Trending Articles